POSSIBILITÁ DI FINANZIAMENTO A TASSO ZERO SU CORSI E TRATTAMENTI

Contatti

Hai delle domande da farci?
Consulta le FAQ

Cerca qui le tue risposte

La Tricopigmentazione è una tecnica innovativa che consente di mascherare la calvizie attraverso l’inoculazione di pigmenti anallergici biocampatibili sul cuoio capelluto.

La Tricopigmentazione è una micropigmentazione sul couio capelluto, ottenuta grazie a macchinari e pigmenti specifici.

L’applicazione è volta a coprire i segni della calvizie, i diradamenti più o meno estesi, le chiazze provocate dall’alopecia, le cicatrici post trapianto o traumatiche.

I pigmenti utilizzati sono monodose, testati, certificati e totalmente riassorbibili dal sistema immunitario.

La durata di un trattamento è di circa due ore.

Un trattamento di Tricopigmentazione richiede circa 3-4 sedute così suddivise:
– giornata 1, Prima seduta (Ricostruzione del Design-Scalp e Pigmentazione Equidistante);
– giornata 2, Seconda seduta;
– giornata 3, Terza seduta (dopo circa 30-40 giorni);
– giornata 4, Quarta seduta (viene eseguita il giorno successivo alla terza sedutao dopo 30 giorni dalla stessa).
La quarta seduta permette di aumentare la densità della Tricopigmentazione.

Generalmente il trattamento non provoca nessun fastidio. Ogni soggetto ha una sua personale soglia del dolore e in alcuni casi specifici, come per esempio in presenza di cicatrici, il trattamento può risultare fastidioso.

Sì, è possibile mascherare cicatrici post trapianto.

Durante le sedute, l’introduzione nel derma del pigmento può causare delle piccole lesioni cutanee (si escludono sanguinamenti, bendaggi, crosticine). E’ importante preservare le “ferite”, che comunque non saranno visibili, adottando alcune semplici precauzioni:
– utilizzare per i successivi 7 giorni lo shampoo specifico antibatterico Trico Hair Beauty;
– utilizzare una cream antisettica per la guarigione delle micro-lesioni;
– evitare un’eccessiva esposizione solare (post trattamento);
– evitare sforzi eccessivi e/o ipersudorazione.
Una buona guarigione del derma permetterà di ottenere un risultato ottimale per la Tricopigmentazione.

Un Tricopigmentista si differenzia da un tatuatore per i seguenti motivi:
– formazione professionale;
– strumentazione
– tipologia di pigmento.
Pertanto, un Tricopigmentista non è un tatuatore.

La Tricopigmentazione è spesso accostata al tatuaggio ma si differenzia per durata e tipologia del pigmento. nella Tricopigmentazione, i pigmenti vengono depositati nel derma superficiale mentre nel tatuaggio nel derma profondo. I pigmenti utilizzati per la Tricopigmentazione possiedono caratteristiche chimiche che limitano la durata nel tempo, mentre quelli di un tatuaggio sono definitivi.

La Tricopigmentazione non comporta alcun rischio. Se correttamente eseguita con strumenti adeguati e tecniche professionali, la Tricopigmentazione non ha alcun tipo di controindicazioni.

Il trattamento di Tricopigmentazione non danneggia i capelli esistenti.

Se utilizziamo i pigmenti capelli bioriassorbibili assolutamente sì.

La Tricopigmentazione può essere applicata sia su un uomo sia su una donna. Essa ci permette di ottenere un effetto di infoltimento dei capelli adatto anche per le donne che normalmente portano i capelli lunghi.

Come detto precedentemente, la Tricopigmentazione può essere sviluppata anche per chi porta i capelli lunghi. La Tricopigmentazione effetto densità ci permette di infoltire i capelli fini e diradati attraverso un aumento consistente del carico di pigmento e di densità dei puntini.

Assolutamente sì, anzi la Tricopigmentazione va a completare e ridefinire il risultato ottenuto con il trapianto.

Prenota il tuo trattamento nelle nostre sedi

BARI    NAPOLI    ROMA    MILANO    LECCE

Verrai contattato da un nostro operatore per fissare l’incontro.